From Wikivoyage
Jump to navigation Jump to search
This is a Wikivoyage user page.

Bitonto è una città della Puglia.

Understand[edit]

Geography[edit]

The city of Bitonto extends over a varied geographical area

Quando andare[edit]

Template:Clima Il clima bitontino è mediterraneo, con inverni piuttosto miti ed estati calde. Le temperature minime in inverno non scendono quasi mai sotto i 4 °C mentre in estate difficilmente superano i 35 °C, essendo la media stagionale delle massime pari a 28,3 °C.

È proposta di seguito una tabella che mostra i dati dei valori medi registrabili nel comune di Bitonto.

Cenni storici[edit]

Origini[edit]

Si ritiene che le origini della storia di Bitonto siano da ricercarsi nel Neolitico, periodo durante il quale un manipolo di uomini avrebbe deciso di installarsi nella rigogliosa area oggi nota come Lama Balice. Vi sono, a testimonianza di ciò: i resti dei loro insediamenti, rinvenuti perlopiù all'interno di grotte, e i numerosi monoliti detti Menhir.

In seguito, nell'età del ferro, quei villaggi avrebbero cominciato a prosperare e ad allargarsi al punto da divenire polo attrattivo per quanti vivessero nelle campagne limitrofe. Non si spiegherebbe altrimenti l'esistenza dell'antichissima necropoli situata su di un'ansa del fiume Tiflis.

Tali villaggi sarebbero poi divenuti "Bitonto": un'importante centro pauceta, sempre più influenzato, a partire dal VI secolo a.C., dalle vicine città magnogreche e persino dotato, dal III secolo a.C. in avanti, di una propria zecca.

Periodo romano[edit]

In epoca romana Bitonto fu municipio della Capitale, sotto la protezione, come molte città apule, della dea Minerva.

Fu inoltre una celebre stazione di sosta, come dimostrano le svariate menzioni in opere quali: l'"Itinerarium burdigalense", l'"Itinerario antonino", la "Cosmografia ravennate", la "Tavola teodosiana" e la "Tavola peutingeriana". La fama fu garantita dalla sua fortunata collocazione geografica: la città infatti, era attraversata dalla Via Traiana proprio ove questa si partiva nella "mulis vectabilis via per Peucetios" e nella "via Minucia Traiana".

Veduta medievale di Bitonto

Medioevo[edit]

Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, Bitonto venne conquistata dall'Impero romano d'Oriente e successivamente, nell'XI secolo d.C., dai Normanni.

Obelisco Carolino

Proprio sotto la dominazione normanna la città venne fortificata con nuove mura, mentre al suo interno i monaci benedettini, stabilitisi nell'XI secolo d.C. nell'abbazia dedicata a San Leone, avviavano la costruzione della nuova cattedrale. Nell'XI secolo ebbe inoltre origine la tradizione, tutt'oggi in vita, della celeberrima fiera dedicata a San Leone, la quale ha per secoli attirato commercianti e acquirenti da tutto il Mezzogiorno, e che è stata persino menzionata da Boccaccio nel Decameron: Template:Citazione

Età moderna e contemporanea[edit]

Il 27 maggio 1551 Bitonto tornò a essere autonoma acquisendo la regia demanialità.

Nel secolo successivo visse un periodo di fervore culturale grazie al pittore Carlo Rosa, al matematico Vitale Giordano e all'attore teatrale Nicola Bonifacio Logroscino.

A partire dal 1734 il comune passò, come tutto il Regno di Napoli, sotto il dominio dei Borbone, i quali, per celebrare l'avvenimento, fecero edificare proprio a Bitonto il celebre Obelisco Carolino.

La straordinaria fioritura del settore oleario a Bitonto si deve in buona misura all'agronomo e imprenditore marsigliese Pierre Ravanas, il quale nel 1828 sperimentò innovativi congegni per l'estrazione dell'olio che garantirono grandi vantaggi commerciali alla città.

Come orientarsi[edit]

Template:MappaDinamica Il luogo di maggior interesse artistico e mondano è certamente il centro storico, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di "Bitonto Centrale". Le sue dimensioni piuttosto ridotte permettono di visitarne tutti i siti d'interesse nell'arco di circa un'ora.

La parte più moderna della città invece, quella che si trova al di fuori delle mura, è decisamente più estesa, ma comunque non al punto di rendere impensabili spostamenti a piedi. Difatti recarsi, camminando, da un estremo all'altro del comune non richiede più di una cinquantina di minuti.


Le vie del comune da conoscere assolutamente:

  • 1 , che collega la stazione di "Bitonto Centrale" direttamente al centro storico, ed è costellata di caffetterie e rosticcerie;
  • 2 , la quale mette in comunicazione il centro storico con la Basilica dei Santi Medici, nota anche per essere la "via dello shopping" della città, con i suoi molteplici negozi d'abbigliamento, calzature, accessori e ceramiche;
  • 3 , che congiunge il centro storico alla Villa comunale Giovanni XXIII, e ospita, oltre alle svariate attività di ristorazione, Palazzo Gentile Seniore, l'attuale sede del comune.

Frazioni[edit]

Il comune di Bitonto comprende anche due frazioni:

  • 4 , raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia in automobile, percorrendo la Template:Strada per 8,7 km sino all'uscita "Palombaio";
  • 5 , anch'essa raggiungibile tramite i mezzi pubblici, o un'autovettura percorrendo la Template:Strada per 12,8 km sino all'uscita "Mariotto";

Come arrivare[edit]

In aereo[edit]

L'aeroporto più vicino è certamente l'Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla, situato a est del comune.

Dall'aeroporto è possibile raggiungere Bitonto in taxi oppure in treno: la compagnia Ferrotramviaria SPA infatti, con la linea denominata "Ferrovie del Nord Barese", collega l'aerostazione alle province di Bari e Barletta e a svariati comuni tra cui appunto Bitonto. Per essere certi di non incappare in errori sarebbe bene ricordare che Bitonto si trova in direzione Barletta. Il prezzo del biglietto di sola andata dalla stazione dell'aeroporto alle stazioni di Bitonto SS. Medici o Bitonto Centrale è di 5 €. Se tuttavia si preferisce viaggiare in modo più "economy" si può decidere di percorrere circa 1,5 km a piedi e arrivare dall'aeroporto alla stazione di Europa, ove il biglietto costerebbe 1,20 €.

In auto[edit]

Bitonto è facilmente raggiungibile in automobile.

Partendo dall'Italia settentrionale e percorrendo l'autostrada Template:Strada Bologna-Taranto è semplicemente necessario imboccare l'uscita "Bitonto".

Partendo dal Foggiano è possibile giungere al comune in due modi:

  • Percorrendo la Template:Strada da Foggia a Cerignola e, dopo l'uscita per Cerignola, proseguendo su di essa sino all'uscita "Bitonto";
  • Percorrendo la Template:Strada da Foggia a Cerignola e immettendosi, dopo l'uscita per Cerignola, nella Template:Strada per imboccare infine l'uscita "Bitonto".

Partendo da Bari è possibile arrivare a Bitonto Percorrendo la Template:Strada sino a immettersi nella Template:Strada da cui poi si dovrà imboccare l'uscita "Bitonto".

In treno[edit]

Bitonto possiede attualmente due stazioni ferroviarie, entrambe gestite dalla società Ferrotramviaria.

  • 6 . Bitonto railway station (Q3969047) on Wikidata Bitonto railway station on Wikipedia
  • 7 . Bitonto Santi Medici railway station (Q26254006) on Wikidata Bitonto Santi Medici railway station on Wikipedia

Le "Ferrovie del Nord Barese" collegano Bitonto direttamente a: Bari, Palese, Macchie, Sovereto, Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria, Barletta.

In autobus[edit]

Bitonto grazie agli svariati bus è discretamente connessa alle diverse frazioni o comuni limitrofi, ma non solo. È infatti direttamente collegata anche a Roma grazie alla società "Marozzi" la cui unica fermata effettuata nel comune è in prossimità di piazza Caduti del Terrorismo.

  • La tratta Bitonto-SS.spirito é garantita dal Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi o Co.Tra.P.
  • La tratta Bitonto-Giovinazzo-Molfetta é garantita dalla Società Trasporti Provinciali o S.T.P.
  • La tratta Bitonto-Palo del Colle-Grumo Apula-Adelfia, che ferma anche a Canneto, Montrone e Bitetto è garantita dalla Società Trasporti Provinciali S.T.P.
  • La tratta Bitonto-Toritto è garantita dalla Società Trasporti Provinciali S.T.P.
  • La tratta Bitonto-Bari è garantita dalla Ferrotramviaria SPA con la linea Bari Sud

È possibile acquistare i biglietti per le varie corse presso la biglietteria del Luna Cafè.

Come spostarsi[edit]

Con mezzi pubblici[edit]

Il comune consente a cittadini e no, previa presentazione del biglietto regolarmente acquistato, di spostarsi all'interno del territorio comunale, frazioni incluse, tramite differenti linee di bus.

Essendo gli itinerari soggetti a variazioni nel tempo, si consiglia caldamente di verificare orari e fermate qui[dead link].

In auto[edit]

Spostarsi in auto sarebbe piuttosto semplice se non fosse per il malcostume assai diffuso, tanto tra gli automobilisti quanto tra i ciclisti e i motociclisti, di ignorare bellamente il codice stradale. Oltre che per i pericoli sopraccitati, viaggiare in vettura è sconsigliabile anche per la difficoltà che si riscontrerebbe nel trovare parcheggio. Difatti, sebbene Bitonto sia munita di un parcheggio che offre un sistema di 8 , adoperarlo potrebbe non essere la scelta più saggia essendo esso totalmente incustodito.

È necessario inoltre ricordare che il centro storico è interessato da una Z.T.L. costantemente attiva.

Con tour guidati[edit]

  • .

Cosa vedere[edit]

Architetture religiose[edit]

Concattedrale di San Valentino
Mosaico del Grifone

Chiesa del Purgatorio

  • 2 .
Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • 3 (Chiesa di San Francesco la Scarpa). chiesa di San Francesco d'Assisi in Bitonto (Q580030) on Wikidata
Chiesa di San Gaetano
  • 4 (Chiesa di San Niccolò ai Teatini). San Gaetano (Q1255704) on Wikidata
Basilica dei Santi Medici
  • 5 . Santi Medici (Q2887173) on Wikidata
Particolare della cappella dei Misteri nella chiesa di San Domenico
  • 6 .
Chiesa di Santa Teresa e ponte omonimo
  • 7 (Chiesa di Santa Maria del Popolo). Santa Maria del Popolo (Q1256292) on Wikidata
Chiesa del Santissimo Crocifisso
  • 8 .
  • 9 .

Segue ora una lista di luoghi di culto di minore interesse turistico.

  • 10 (Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire).
  • 11 .
  • 12 .
  • 13 .
  • 14 (Chiesa di Maria Santissima Madre della Chiesa e Consolatrice degli afflitti).
  • 15 .
  • 16 .
  • 17 .
  • 18 .
  • 19 .
  • 20 .
  • 21 .
  • 22 .
  • 23 .
  • 24 .
  • 25 .
  • 26 .
  • 27 .

Architetture civili[edit]

Loggiato del Palazzo Vulpano-Sylos
Palazzo Sylos-Calò Bitonto Piazza Cavour
Veduta dal Palazzo Sylos-Calò
Facciata del Palazzo de Ferraris-Regna
Palazzo de Lerma

Palazzi[edit]

  • 28 . (Q771872) on Wikidata
  • 29 . (Q969167) on Wikidata Palazzo Sylos-Calò on Wikipedia
  • 30 .
  • 31 .
  • 32 .

Segue ora una lista di altri palazzi di minore interesse turistico:

  • 33 .
  • 34 .
  • 35 .
  • 36 .
  • 37 .
  • 38 .
  • 39 .
  • 40 .
  • 41 .
  • 42 .

Ville[edit]

  • 43 (La Contessa).
  • 44 .
  • 45 .

Architetture militari[edit]

Molte delle fortificazioni della città, come ad esempio le mura, risalgono al periodo normanno cioè all'XI-XII secolo d.C..

Le torri a pianta circolare invece, tra le quali si annovera il Torrione angioino, ed i cinque portali, vennero eretti soltanto in seguito, tra XIV e XVII secolo per volere della dinastia d'Angiò.

Originariamente le mura, che attualmente delimitano soltanto la parte meridionale del centro storico, cingevano l'intero comune, a cui era possibile accedere solo tramite cinque ingressi distinti: Porta Nova, Porta Pendile, Porta Robustina, Porta la Maja e Porta Baresana. Parte degli accessi nel tempo è andata distrutta, e dei cinque originari portali angioini oggi si possono ammirare solo Porta la Maja e Porta Baresana.

Torrione Angioino e Piazza Cavour

Fortificazioni[edit]

  • 46 . Angevin tower (Q3995771) on Wikidata

Segue ora una lista di torri difensive erette nell'agro bitontino:

  • 47 .
  • 48 .
  • 49 .
  • 50 .
  • 51 .
Porta la Maya
Porta Baresana

Porte[edit]

  • 52 (L'orologio).
  • 53 (Porta del Carmine).
Obelisco Carolino
Guglia dell'Immacolata

Obelischi[edit]

  • 54 .
  • 55 .

Musei[edit]

  • 56 (Galleria Devanna). Galleria nazionale della Puglia (Q3757765) on Wikidata
Alcuni dei reperti esposti nel museo archeologico
  • 57 . Pinacoteca "Mons. Aurelio Marena" (Q3868259) on Wikidata
  • 58 . Museo archeologico della Fondazione De Palo-Ungaro (Q95490507) on Wikidata
  • 59 .

Eventi e feste[edit]

Fedeli che seguono le statue dei Santi Medici avanzando di spalle
  • .
  • .
  • .
  • .
  • .

Cosa fare[edit]

Punti panoramici[edit]

Scorcio di Piazza Cavour
  • 1 .
  • 2 .

Opportunità di studio[edit]

Corsi di lingua[edit]

Acquisti[edit]

Come divertirsi[edit]

Spettacoli[edit]

Teatro Traetta
  • 1 . Teatro Traetta (Q3982179) on Wikidata
  • 2 .

Aree verdi e parchi[edit]

  • 3 (La villa).
  • 4 .

Locali notturni[edit]

Pub[edit]

  • 5 .
  • 6 .
  • 7 .
  • 8 .

Dove mangiare[edit]

Prezzi modici[edit]

  • 1 .
  • 2 .
  • 3 .
Misto 10
Forno Antico Carlucci

Antichi forni a legna[edit]

  • 7 .
  • 8 .
  • 9 .
  • 10 .

Caseifici[edit]

  • 11 .
  • 12 .
  • 13 .

Pasticcerie[edit]

  • 14 .
  • 15 .
  • 16 .
  • 17 .
  • 18 (Gimino).
Bistrot - Salierno Piazza Cavour

Bistrot[edit]

  • 19 .
  • 20 .
  • 21 .
  • 22 .

Caffetterie[edit]

  • 23 .
  • 24 .
  • 25 .
  • 26 .
  • 27 .
  • 28 .
  • 29 .
  • 30 .
  • 31 (Generalmente chiamato Bar Luna).

Prezzi medi[edit]

  • 32 (Gambrinus).
  • 33 .
  • 34 .
  • 35 .
  • 36 .
  • 37 .
  • 38 .
  • 39 .
  • 40 .
  • 41 .
  • 42 .
  • 43 .
  • 44 .
  • 45 .

Prezzi elevati[edit]

  • 46 .
  • 47 .
  • 48 .

Dove alloggiare[edit]

Sicurezza[edit]

Come restare in contatto[edit]

Nei dintorni[edit]

Template:Quickfooter